Per partecipare al corso basta cliccare su questo link o sulla foto sopra meet.google.com/dki-zmii-rue e avrete l’accesso diretto al video in diretta.
Potrete interagire facendo domande nella chat all’ interno del corso, alle quali il Dr. Maurizio Cecchini, cardiologo dell’Università degli Studi di Pisa, risponderà in tempo reale.
Se usate un tablet o un cellulare, dovrete scaricare una app dalla pagina che comparirà automaticamente dopo aver cliccato. Ad applicazione installata, dovrete creare un account ed accedere.
Qui sotto ci sono i link per scaricare la app per Android e IOS:
A causa dell’enorme richiesta di partecipazione al corso di Sabato 21 Marzo e avendo purtroppo il limite (imposto dalla piattaforma) di 250 persone per ogni sessione, abbiamo pensato di organizzare un altro corso.
Per partecipare al corso basta cliccare su questo link meet.google.com/hqy-mjar-bvp o sulla foto sopra e avrete l’accesso diretto al video in diretta.
Potrete interagire facendo domande nella chat all’ interno del corso, alle quali il Dr. Maurizio Cecchini, cardiologo dell’Università degli Studi di Pisa, risponderà in tempo reale.
Se usate un pc o un mac, non sarà necessario fare altro, mentre se usate un tablet o un cellulare, dovrete scaricare una app alla pagina verso la quale vi porterà direttamente il link su cui avete cliccato. Dopo aver scaricato l’applicazione dovrete creare un account ed accedere.
Per chi lo necessita, qui sotto ci sono i link per Android e IOS:
Il corso è completamente gratuito e aperto a tutti senza limite di età o di di altro genere. Potete far partecipare anche ragazzi e bimbi da 6 anni in poi. (consigliato)
Si consiglia di accedere al corso tramite il link almeno 15 minuti prima dell’inizio dando così la possibilità di iniziare il corso in orario. Inutile connettersi 2 ore prima in quanto il collegamento non sarà ancora attivo.
La pandemia che ci sta colpendo
ci dovrebbe insegnare molte cose, e lo insegna a chi sa guardare oltre il
drammatico momento che stiamo vivendo.
L’umanita’ ha compiuto passi da
gigante nella cultura, nella tecnica , nella medicina.
Non sappiamo neppure se ci siano
oggi delle navicelle spaziali con equipaggi a bordo – perche’ ormai sono
diventate cose di tutti i giorni; siamo andati su Marte .
La tecnologia ci permette di
vederci e parlarci a distanza sostanzialmente a costo zero, la medicina ci ha
prolungato una vita anche dignitosa ad eta’ che solo 50 anni fa erano impensabili.
Nel giro di pochi anni sono certo
sconfiggeremo anche il cancro.
Eppure questa nostra umanita’ sie
era dimenticata che puo’ essere atterrata da un nemico invisibile delle
dimensioni di un centinaio di nanometri, un piccolo virus.
Troveremo, ne sono certo, rimedio
anche a quello, e presto.
MA non ci deve sfuggire la
lezione che questa tragedia ci sta impartendo.
Occorrebbe capire che siamo una
umanita’ sola, che da migliaia di anni continua in guerre fratricide in nome di
una religione, di soldi, di potere, di vaneggiamenti di razza.
Solo quando siamo colpiti tutti
da un unico nemico micidiale qualcosa cominciamo a capire della stupidita’,
oltre che dell’ orrore che l’animale uomo e’ riuiscito e tutt’ora riesce a
compiere nei millenni.
Proprio ora che siamo costretti a nasconderci nelle nostre case come alveari che sono i nostri condomini intuiamo la necessita’ di aiutarci l’un l’altro anche col vicino di pianerottolo cosi’ antipatico e di idee politiche opposte alla nostra, spesso di credo religioso diverso, di eta’ diversa.
Forse proprio ora si vede la
“meglio gioventu’” del nostro meraviglioso Paese che lavora giorno e notte
negli ospedali, nei laboratori di ricerca, oppure darsi da fare nel dare una
mano a chi meno ha, a chi e’ fragile e solo magari portando una spesa o i
farmaci dei quali ha bisogno.
Forse ora , proprio in questa ora
buia , riusciamo a sollevare gli occhi dalla banale quodiana normalita’ che ci
aveva ottusi a cercare un orizzonte luminoso, felice per tutti, a patto che lo
ricerchiamo assieme agli altri.
Iniziamo a capire , almeno spero,
che la nostra felicita’, sicurezza e salute dipende anche da quella degli
altri, che non si puo’ vivere da soli ne’ tra uomini ne’ tra gli altri animali.
L’opulenza nella quale abbiamo
vissuto fino ad oggi non e’ piu’ garantita, si fa la fila per il supermercato,
la farmacia, internet viene usato per informarsi e per stare piu’ vicini
anziche isolarci.
Stiamo comprendendo la ricchezza
ed il privilegio di avere cio’ che avevamo, la liberta’ di incontrarsi, di
andare a scuola, inizia piacerci quel lavoro che fino a pochi giorni fa
odiavamo, quel treno noioso che ci portava al lavoro, il traffico convulso, il
parcheggio che non si trova mai…
Perche’, almeno noi occidentali,
eravamo ricchi ed opulenti e lo siamo tutt’ora , pronti solo a parole ad
aiutare altre persone meno fortunate o meno capaci.
Cominciamo paradossalmente ora ,
in un momento cupo che ci fa paura, a capire la meraviglia della vita, del
lavoro, della salute, delle relazioni interpersonali.
Se sapremo sfruttare questa
tragedia immane che sta colpendo l’umanita’ vorra’ dire che queste migliaia di
morti a qualcosa saranno serviti.
La paura piu’ grande che ho e’ che
, quando tutto sara’ passato, riprenderemo a sfruttare la Terra e altri uomini
come sempre abbiamo fatto, a sentirci i padroni del pianeta.
Del resto non sono bastati i
milioni di morte della peste, del colera ma anche delle guerre mondiali per
farci capire che siamo animali tra gli animali e per di piu’ fragili presi uno
per uno.
Sono certo purtroppo che all’indomani di questa vicenda, quando saremo in grado di riprendere la nostra vita quotidiana proseguiremo con i nostri egoismi, le ingiustizie e gli orrori di sempre.
Se vuoi darci una mano telefonaci. LUCCA: FAbrizio 342 8602303. LORENZO: 338 5615319 (anche per pratiche infermieristiche) _______________________________________________ PISA: Diego : 334 1008959Serena 335 6482650 Guglielmo: 328 3686335 Giovanni 388 1007895 Elisabetta 3383848631 GRACIELA 347 4808433NICOLA 338 7280862 PISA ZONA PORTA A MARE: COSIMO 3497715280 ZONA PORTA A LUCCA: ANGELA 328 6165250 _________________________________________________ Zona Navacchio San Prospero e Cascina: “I ragazzi delle parrocchie: Antonio 331 2253082 Martina 377 1162691 SILVIA 346 6289719 LARA: 349 6702002 _____________________________________________________ CALCI / PISA / VICOPISANO SANDRO APE 392 7572239 YURI 366 4957836 ________________________________________________________________________________________________ CAMPO : FEDERICO 347 3415883 ___________________________-_________________________________________ GHEZZANO – PISA (abbiamo due Claudie !!) Claudia uno 347 9374416 Claudia due 349 1442063 ___________________________________________________ Zona TITIGNANO : ANGELA 349 3027561 __________________________________________________ Zona Filettole/Avane PAOLA 348 2352952 ___________________________________________________ PONTASSERCHIO Lucia 334 7982950 ____________________________________________________ ZONA METATO: LINDA 342 6722123 ___________________________________________________ Zona MIGLIARINO VECCHIANO : ALBERTO 320 4192077 ____________________________________________________ Zona San Piero a Grado: LETIZIA 3484722674 Zona LA VETTOLA : EMMA 345 3930395 _________________________________________________________ Zona BUTI: SUSANNA 347 8529906 347 0476340 _____________________________________________________________________________________ FORNACETTE LOREDANA 340 3214754 _______________________________________________________________ BUTI – CASTELVECCHIO DI COMPITO MARTINA 340 0836861 ________________________________________________________________ TORRE DEL LAGO – VIAREGGIO SANDRO 3938129912 _________________________________________________________ LIVORNO: PAOLA 327 8355629 ____________________________________________________ COORDINAMENTO: Maurizio 338 7228610
Per devolvere il tuo 5x1000 a CecchiniCuore onlus, utilizza il seguente codice fiscale:
93080620508
Grazie di cuore!
Diventa nostro Socio!
Diventa socio di CecchiniCuore con 30 euro l'anno come socio sostenitore o con 50 euro l'anno come socio onorario, oppure sostienici con un'offerta libera. Tutte le donazioni sono deducibili dalle tasse, dal momento che CecchiniCuore e' una onlus. Dacci una mano ad insegnare a salvare vite! Grazie.
Puoi cliccare sul pulsante sottostante se vuoi usare Carta di Credito o PayPal, altrimenti puoi usare un bollettino postale, al nostro C/c postale n* 1017970300 oppure tramite bonifico bancario IBAN: IT49 X076 0114 0000 0101 7970 300
Corsi BLSD ed eventi
Per visualizzare l'intero calendario clicca qui
Per ricevere le notifiche clicca qui (necessario account google)
Con mia Moglie, Francesca Borsetti ,a Livorno quando siamo stati chiamati a cardioproteggere in moto con il DAE, la corsa "Run for Memory" dagli amici della Comunita' Ebraica.