Intervista alla Dottoressa Daniela Aschieri di Progetto Vita sul successo dell’uso del defibrillatore su una donna vittima di un arresto cardiaco oggi a Piacenza
Intervista alla Dottoressa Daniela Aschieri di Progetto Vita sul successo dell’uso del defibrillatore su una donna vittima di un arresto cardiaco oggi a Piacenza
La miocardiopatia ipertrofica e’ spesso la patologia di base nelle frequentissime morti improvvise tra gli atleti. E’ in effetti spesso difficile distinguere una ipertrofia legata allo sport da una vera e propria miocardiopatia ipertrofica. Questo studio, segnalato anche dal Corriere Medico , mette in evidenza un ruolo importante di una molecola gia’ in commercio in Italia, impiegata nella cardiopatia ischemica.
Vedi l’articolo
Si è svolto, venerdì 18 gennaio, il corso BLSD tenuto da Cecchini Cuore agli operatori del Consorzio “Mercanti in Pisa”. Il corso è stato in concomitanza con l’inaugurazione del DAE n* 108, donato dalla famiglia Acerbi in ricordo di Paolo deceduto 10 anni fa.
Il DAE donato, che è stato accolto con entusiasmo, sarà molto speciale: invece di avere una sede fissa sarà al seguito del mercato pisano, rendendolo così cardioprotetto per clienti e operatori.
Il corso si è tenuto presso la sala convegni a “Le Querciole” presso la farmacia Mugnaini. Cecchini Cuore ringrazia sentitamente il Dott. Ugo Mugnaini, titolare della farmacia, per aver concesso l’uso della bellissima sala convegni, in forma completamente gratuita.
Cecchini Cuore ringrazia la famiglia dell’ amico Paolo Acerbi per la donazione e ringrazia molto anche l’amico Franco Di Ciolo, per l’entusiasmo, l’interessamento e l’organizzazione dell’evento.
Qui di seguito alcune immagini dell’evento. (clicca su Pages 1 2 3 per le foto…)
Sanremo città di musica e fiori, ma da quest’anno anche di cuore.
Si terrà infatti, il 15 febbraio 2013, una intera giornata dedicata al cuore e ai temi della morte improvvisa e della defibrillazione precoce.
Noi di Cecchini Cuore interverremo, insieme agli amici di altre associazioni con cui condividiamo l’obiettivo di far conoscere l’importanza della defibrillazione precoce, alla conferenza che avrà come argomenti proprio questi temi, portando la nostra conoscenza e l’esperienza maturata nella realtà pisana e della provincia.
Speriamo inoltre di avere un seppur piccolo spazio durante il Festival della canzone