Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
formats

Riposizionato il DAE in ricordo di Carlo Giannotti

 

Sabato 15 Aprile 2023  e’ stato riposizionato il DAE in ricordo dell’ amico Carlo Giannotti  che era stato da noi donato nel 209 e successivamente rubato con danneggiamento della teca.

La postazione e’ stata spostata sempre in Piazza Garibaldi e tutelata dai gestori del Bar Centro (che ringraziamo..) che metteranno al sicuro la macchina salvavita al momento di chiusura serale per iposizionarlo al mattino seguente all’apertura. 
L’ Assessore Veronica POLI ha fortemente voluto questa donazione che siamo stati piu’ che lieti di fare, epr ricordare il nostro amico.

Per altre foto dell’evento clicca qui:

Read more…

 
formats

Parliamo della Morte Cardiaca Improvvisa

Dal sito “MEDICITALIA”

 
formats

Il DAE n* 567 (donato da Fabrizio BONINO) e’ stato installato a Fiano

DA “Lucca in diretta”

Si è svolto ieri sera  (29 marzo) alle 21 un altro corso Bls-D di primo soccorso ed uso del defibrillatore gratuito e aperto a tutti nella provincia di Lucca della Cecchini Cuore onlus. E’ stato organizzato da Massimo Bonino, noto restauratore lucchese, al Ristorante Da Valentino a Fiano nel comune di Pescaglia.

Per l’occasione è stato donato dall’istruttore certificato della Cecchini Cuore, Fabrizio Bonino, un defibrillatore sempre a disposizione di tutti coloro che ne avessero necessità che è stato piazzato proprio nel piazzale del bar ristorante, ritrovo di moltissime persone in paese. A fianco della teca che contiene il Dae, è stato apposto un cartello con un messaggio fondamentale: “Questo apparecchio salvavita, in caso di emergenza, può essere utilizzato da tutti anche senza aver svolto un corso specifico. Basta accenderlo e seguire le istruzioni vocali. Nemmeno volendo potrete danneggiare il paziente”.

Avere un’informazione del genere in caso di necessità, può essere fondamentale per poter poi proseguire nel soccorso, spiegano dalla Cecchini cuore onlus.

Numerose persone si sono radunate per partecipare a questo evento nel quale è stato spiegato come riconoscere un arresto cardiaco, come effettuare un massaggio cardiopolmonare e come usare un Dae. Inoltre, facendo parte delle manovre di primo soccorso, sono state spiegate le cose da fare in caso di ostruzione delle vie respiratorie nei bambini, lattanti e adulti.

Chiunque può organizzare un corso Bls-D con l’associazione Cecchini Cuore che in 15 anni, grazie al dottor Maurizio Cecchini, cardiologo dell’Università di Pisa, ha formato gratuitamente più di 35.000 persone in tutta Italia. Possono essere svolti ovunque: scuole (dalla prima elementare), aziende pubbliche e private, palestre, società sportive, uffici ecc. Per qualsiasi informazione chiamare il numero 342-8602303.

 

Grazie Fabrizio!!

 
formats

La CURVA NORD regala il DAE n* 566: una postazione speciale.

 
La nostra Onlus si occupera’ di tenere uno o piu’ corsi nel quartiere nei prossimi giorni. Grazie agli amici della Curva Nord, dei Rangers Pisa e a “Progetto Homless”
 
.
(di Francesco Paletti )
Il dispositivo salvavita, acquistato con il ricavato dell’edizione 2022 del Mau Ovunque, è stato collocato nell’area di ingresso dello Shaker bar e del Cinema Arno. Stamani la cerimonia di consegna.
PISA, sabato 25 marzo 2023 – Un nuovo defibrillatore a servizio di Porta a Mare. Il “regalo” è della Curva Nord, che ha destinato all’acquisto del dispositivo salvavita il ricavato dell’edizione 2022 del “Mau Ovunque”, organizzato dal gruppo dei Rangers Pisa e poi lo ha donato a Progetto Homeless, la cabina di regia per gli interventi dedicati alla marginalità grave della Società della Salute della Zona Pisana. La scelta di metterlo a disposizione di tutto il quartiere è della stessa SdS e degli operatori delle cooperative “Il Simbolo” e “Arnera” cui è affidata la gestione dei servizi della struttura di via Conte Fazio e dell’unità di strada. Il tutto nel ricordo di Maurizio Alberti, l’ultras nerazzurro scomparso nel febbraio del 1999 per le conseguenze di un attacco cardiaco subito un paio di settimane prima allo stadio “Picco” durante il derby con lo Spezia. E’ così la tifoseria nerazzurra ha scelto di onorarne e tramandarne la memoria: portandone lo striscione (“Mau Ovunque”) in tutti gli stadi d’Italia, dedicandogli una festa che si celebra tutti gli anni nel mese di giugno (il “Mau Ovunque”) e soprattutto tante iniziative di solidarietà concreta in giro per il mondo e in città, a cominciare dal “Parco di Mau”, l’area a verde attrezzata e inclusiva lungo il viale delle Piagge.
Stamani la cerimonia di consegna, di fronte al cinema Arno, luogo di ritrovo per generazioni di portammaresi, dove è stato collocato il nuovo defibrillatore alla presenza di una delegazione dei Rangers, dei familiari di Maurizio, il gruppo ultras di cui Maurizio faceva parte, di Lorenzo Del Zoppo, Assessore alle Politiche Sociali di Vecchiano in rappresentanza dell’assemblea dei soci della SdS, dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa Veronica Poli, del parroco di San Giovanni al Gatano don Italo Lucchesi, degli operatori di Progetto Homeless, del dottor Maurizio Cecchini, promotore della Onlus “Cecchini Cuore” da anni impegnata nella diffusione dei defibrillatori nel territorio cittadino.