
(blue planet earth from space showing europe continent at night, globe world with blue glow edge and sun light sunrise, some elements of this image furnished by NASA)
(blue planet earth from space showing europe continent at night, globe world with blue glow edge and sun light sunrise, some elements of this image furnished by NASA)
Conobbi la Dott.ssa Gianna Gambaccini dopo pochi giorni alla sua nomina ad Assessore.
Non appena chiamai la sua Segreteria (Sig.ra Rosa Tessitore) mi dette appuntamento il giorno seguente.
Inizio’ da liu’ la nostra amicizia profonda e una collaboraziuone costante. Rimase sorpresa del fatto che la mia Onlus fosse stata pressoche’ disdegnata dalle amministrazioni presenti.
Mi dette subito il patrocinio gratuito del Comune alle nostre manifestazioni e corsi gratuti ed e’ stata presente sempre a qualsiasi insrtallazione di postazioni DAE.
E quando dico sempre lo significo davvero. Lo facevamo il sabato mattina alle 11, di solito, per non interferire con i suoi mille impegni da Assessore.
Donna volitiva, autorevole, impegnata anima e corpo nel suo ruolo, specie nei quartieri piu’ poveri della citta dove c’erano e ci sono tutt’ora problemi abitativi, sanitari.
LA sua porta e’ sempre stata aperta per tutti e per noi , la installazione dei DAE pubblici trovava ogni struttura del Comune spalancata anche per i problemi logistici .
Aveva creato una squadra di persone meravigliose come si meritano e sono capaci le grandi persone.
Il sorriso che ti accoglieva era disarmante.
Averla avuta cone Presidente della Societa’ della Salute e’ stato per noi pisani un onore enorme. Attenta a tutti: una mano reale tesa e data a chiunque, orecchie ed occhi per osservare e capire i problemi e, quando possibile, riolverli.
Presente sempre su Facebook per i cittadini , cosa rara, per avere il “polso della situazione”.
Ha affrontato una malattia terribile con coraggio e deterrminazione, non assentandsoi mai dal lavoro. Ieri sera e’ stata nel suo Ufficio in Comune fino all 19.
Poche ora prima era alla inaugurazione di un centro di Neuroriabilitazione (Gianna era un Medico specializzato in Neurologia)
Quando una grande persona, una grande donna, ci lascia e’ facile esprimersi con parole consuete, scontate.
Io cio’ che provo in realta’ lo tengo stretto nel mio cuore, perche non trovo parole per esprimerlo. Staranno nel mio cuore per sempre e ritengo sia giusto cosi.
Un abbraccio forte e sincero a Biagio , il marito ed alla figlia Camilla.
maurizio
Io abito in una stradina di campagna, asfaltata, sulla quale alcune persone pensano di essere sulla pista di Le Mans. E’ lunga circa 400 metri e poi finisce in una curva a gomito.
Eppure ci sono persone che incuranti del fatto che potrebbe pararsi di fronte a loro un essere umano , un animale , con conseguenze disastrose la percorrono a velocita’ inaudite….
Ci sono bambini che imparano ad andare in bicicletta, gatti e cani giustamente liberi, anziani col bastone …ma a loro non importa assolutamente niente.
Ho deciso di mettere quindi questo cartello , e nei prossimi giorni ne mettero ‘uno identico in senso inverso (avevo sbagliato il numero dei bulloni…).
Perche’ pubblico questa stupida cosa?
Per far capire che la mentalita’ di urgenza non riguarda solo i defibrillatori, e che ognuno nel suo piccolo, nella sua casa, nel suo quartiere puo’ cercare di modificare situazioni di pericolo.
Piccoli cambiamenti ovunque portano a grandi cambiamenti globali. Se vedi qualcosa di pericoloso segnalalo ed agisci affinche’ venga rimosso.
la democrazia e’ proprio questa: rendere il nostro mondo migliore, comunque la si pensi. E basta poco.
Un ringraziamento a Fabrizio Bonino (per la grafica), il Ghiscio (amico che ci prepara tecnicamente cartelli ed adesivi), el al Ferramenmta BARONCINI (vicino al CArrefour che ci ha fornito grtuitamente la bulloneria una volta saputo lo scopo).
Basta poco, credetemi
Anche quest’anno siamo stati chiamati dagli Organizzatori della Pisa Half Marathon per cardioproteggere la corsa.
Abbiamo provveduto quindi con due moto dotate di DAE (ed una con kit intubazione e farmaci) a seguire passo passo le centinaia di partecipanti sia della maratona piu ‘ breve (10 kn) sia quella piu lunga (22 km)
Ringraziamo gli organizzatori ed in particolare il Prof Ugo BOGGI e la Collega MOLFESE per la fiducia che da tempo ci accordano.
Un ringraziamento , anche se superfluo a Fabrizio BONINO , Istruttore certificato BLSD, onnipresente ad ogni nostra iniziativa.
Un abbraccio fraterno ai tantissimi amici Volontari della Pubblica Assistenza e della Misericordia di Pisa, presenti oggi, come sempre