Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
Home Editoriale Torrenti di acqua limpida
formats

Torrenti di acqua limpida

chisciotteSiamo tornati ieri sera da Piacenza, dove siamo stati invitati anche quest’anno al “IV Meeting internazionale di volontariato e servizi 118”.

Ospiti di una citta’ bellissima e di una bellissima sede , il Palazzo Ducale di Piacenza.

Ci siamo ritrovati dopo un anno di distanza a parlare di morte improvvisa, delle nostre campagne DAE: ciascuno con i propri successi, ma anche con le proprie difficoltà’ nei confronti di leggi farraginose e che ci ostacolano.

Il piacere di trovarci assieme ancora, anno dopo anno e’ immenso e non solo per la ospitalità’ piacentina di Daniela Aschieri, Collega e donna che ti travolge per la propria preparazione e determinazione, ma per il piacere di sentire comunicazioni di altre persone, Medici, Infermieri, Volontari, che come noi, quotidianamente salvano persone.

Ognuno per il proprio percorso, diverso non solo da regione a regione, ma anche da provincia a provincia.

Come torrenti di acqua limpida e pulita che corrono verso il mare della conoscenza.

Percorsi diversi, a volte scoraggianti, ma che arrivano egualmente al mare, con la loro forza e freschezza.

Puliti, trasparenti, indispensabili

Mille progetti, mille frustrazioni, mille persone salvate ma cio’ che più’ conta e che ho avvertito e’ il sentirsi vivi, stimolanti, indispensabili in questa società’ moribonda e difficilmente rianimabile.

E’ stat una boccata di aria fresca a tutti noi che boccheggiamo ogni giorno contro le idiozie di legislazioni bulgare, che permettono a chiunque di comprare ed usare una motosega  pericolosissima per se’ e per gli altri, ma richiedono ancora del 2014 dopo Cristo un patentino per salvare le persone.

E’ meraviglioso trovarsi assieme a persone diverse ed uguali, ognuno con il proprio percorso, i propri progetti ambiziosi  che si ritrovano nella necessita’ della INFORMAZIONE sull ‘uso dei defibrillatori pubblici, nella necessita’ di proseguire la informazione nelle scuole di ogni ordine e grado.

Scuola per scuola, quartiere per quartiere. Come se fosse un Risiko. Del quale riusciremo vincenti

Un abbraccio a tutti quanti, amici miei.

Con tutto il cuore

Come sempre potete commentare l’articolo liberamente cliccando su “Comments” in celeste qui , in fondo a destra

Maurizio Cecchini

aschieri cecchinifoto 3

foto 2