Curriculum vitae del Dott. Maurizio Cecchini
Nato ad Alessandria il 5\9\56, frequenta come studente interno dal 1980 l’Istituto di Cardiologia dell’Universita’ di Pisa diretto dal Prof. M. Mariani.
Nel 1982 si laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti , discutendo una tesi sul risultato degli interventi di sostituzione valvolare cardiaca.
Si specializza in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nel 1985 , con lode, discutendo una tesi sperimentale sul prolasso valvolare mitralico.
Nel 1989 vince un concorso per titoli ed esami presso il Dipartimento Cardiotoracico dell’Universita’ di Pisa. Da allora ha sempre lavorato nella Unita’ di Terapia Intensiva Cardiologica di tale Dipartimento fino al 2001, quando chiede ed ottiene il trasferimento presso il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza – Pronto Soccorso dell’Ospedale “S. Chiara” di Pisa. Collateralmente all’attivita’ didattica ed assistenziale di Medico Universitario, si e’ interessato dal 1985 all’emergenza territoriale extra-ospedaliera, organizzando come Responsabile, presso la Pubblica Assistenza di Pisa, il primo Servizio Cardiologico di Emergenza Cardiologico (con ambulanza attrezzata e Cardiologo a bordo 24 ore al giorno), che ebbe inizio nel Maggio 1986.(servizio S.P.A.C.E. con cardiotelefono).
Dal 2008 ha lavorato presso la Medicina di Urgenza Universitaria di Pisa e nella Scuola di Specializzazione in Medicina di Urgenza della Facolta’ di Medicina e Chirurgia di di Pisa
Ha tenuto per quasi 40 anni corsi di BLS e BLSD a Medici e Volontari delle Associazioni di Volontariato, ed e’ promotore della diffusione di tali tecniche agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nelle fabbriche, nei quartieri.
Nel 2001 ha organizzato e personalmente tenuto una ventina corsi di rianimazione cardiopolmonare di base alla cittadinanza di Calci (5.500 cittadini) “Programma contro la Morte improvvisa” con il patrocinio del Comune di Calci.
Dal Dicembre 2007 ha personalmente installato 556 defibrillatori automatici pubblici, prevalentemente nella provincia di Pisa.
Dal Dicembre 2007 ha tenuto piu’ di 650 corsi BLSD gratuiti nelle scuole, fabbriche, palestre ed alla popolazione, formando oltre 30.000 “first responders”.
La sopravvivenza all’arresto cardiaco extraospedaliero che abbiamo registrato, grazie a questa campagna e’ stata di oltre l’ 82% (24 casi rianimati da passanti o colleghi di lavoro su 29 utilizzi delle nostre macchine salvavita
Ha frequentato e superato i relativi esami di: Advanced Trauma Life Support, Advaced Cardiac Life Support, Hospital Disaster Menagement (organizzati dalla AOUP), Medicina di Urgenza (Corso Harvard di nove mesi della Regione Toscana)
Dal 2001 al 2008 ha svolto la sua attivita’ come Cardiologo presso il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa, dal 2008 al 2015 presso la Medicina di Urgenza Universitaria di Pisa e attualmente e’ il Responsabile dell’Ambulatorio Cardiologico della Andrologia e della Pediatria dell’Azienda ospedaliero Universitaria di Pisa
Ha fondato la prima Scuola Italiana gratuita di Defibrillazione precoce – in via Gozzini , 8 – Ospedaletto – Pisa
E’ ideatore e ammininistratore del sito di Medicina di Urgenza www.cecchinicuore.org.
E’ Presidente della CecchiniCuore ONLUS, nata nel Dicembre 2013.
Maurizio Cecchini
Specialista in Cardiologia
Universita’ di Pisa
Ospedale S.Chiara Edificio 23
PISA
Tel e FAx 050-996507 – Mobile 338 7228610
e-mail: cecchinicuore@gmail.com