Se stai per partire per le vacanze ricordati di passare dal Centro Trasfusionale per donare un po’ di sangue.
Il sangue non e’ mai abbastanza e d’estate ce n’e’ particolarmente bisogno (incidenti, traumi, interventi chirurgici urgenti).
Donare sangue ti fa bene e fa molto bene a chi ne ha bisogno.
Qui sotto troverai le informazioni relative al Centro Trasfusionale di Pisa, che mi ha fornito l’ amico Dott. Alessandro Mazzoni del Centro Trasfusionale di Pisa
Donare e’ semplice ed efficace a salvare vite.
Non ti costa niente, perché’, per fortuna, il sangue non si puo’ comprare.
E solo tu ce l’hai.
AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA PISANA
U.O. Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti
S. Chiara – Cisanello
Direttore: Dott. F. Scatena – mail f.scatena@ao-pisa.toscana.it
Telefono: dal Lunedì al Sabato, h 8-13, 050/992337 (s.chiara) /996701 (cisanello)
dal Lunedì al Sabato h 14-20 (e 9-12 nei giorni festivi), 050/992336 (s.chiara) /996703 (cisanello)
Informazione sul Dono
Gent. Sig./ra, ci rivolgiamo alla Sua sensibilità umana e sociale per un concreto contributo alle necessità trasfusionali del nostro ospedale. Infatti l’alta specializzazione delle attività medico-chirurgiche che vi si svolgono ed in particolare il recente intensificarsi delle attività di trapianto, prime fra tutte quelle di fegato e di midollo osseo, stanno accentuando una situazione di cronica carenza, colmata con difficoltà dal generoso concorso degli altri Ospedali della Toscana.
“Il sangue è risorsa sanitaria di necessità quotidiana!!! Donarlo è indispensabile”
Diventa anche TU donatore di sangue.
- La donazione del sangue e dei suoi componenti è volontaria e gratuita e quindi possibile solo per libera scelta di tutti i cittadini coscienti di questo diritto/dovere.
- La donazione del sangue noncompromette il benessere fisico di una persona sana, in quanto regolata da Medici Specialisti, capaci di individuare per ognuno modalità e ritmi adeguati di prelievo.
- La donazione del sangue periodica è anche un modo altruistico per verificare il proprio stato di salute, grazie ai regolari controlli clinici ed ematologici del tutto gratuiti, disposti dalla normativa trasfusionale.
Donare per vivere sano e perché altri vivano è un contributo concreto alla creazione di una società giusta e civile. Diventare Donatore è facile. Se hai 18 anni, se pesi più di 50 Kg e sei in buona salute,vieni a trovarci
tutti i giorni feriali dalle ore 8,00 alle ore 11,00
- Potrai entrare all’interno dell’area Ospedaliera anche con la Tua auto
- Ti sarà fornita la giustificazione per l’assenza dal lavoro o dalla scuola.
- Avrai diritto al buono colazione, da consumarsi presso il bar dell’Ospedale.
- Ti è garantita la copertura assicurativa anche per gli infortuni in itinere.
Finora hai forse ritenuto che donare sia compito di “altri”. Da oggi devi sapere che tutti questi altri sono donne e uomini con i tuoi stessi diritti e doveri, coscienti che questo grande problema sociale è risolvibile solo con la propria generosa disponibilità.
CONDIVIDI questo impegno! vieni a DONARE!
Per i Donatori è vantaggioso iscriversi ad un’associazione di Volontariato la cui funzione è quella di garantire il raccordo ottimale fra disponibilità dei donatori e necessità degli ammalati, così come previsto dalle Nostre Leggi | ||
Le Associazioni di Volontariato che operano a Pisa sono: | ||
AVIS | P.za Vittorio Emanuele, 18 | 05041076 – 05040860 |
C.R.I. | Via C. Maffi ,28 | 050830101 |
FRATRES | Viale Michelangelo, 69/70 CEP | 050531505 |
PUBBLICA ASSISTENZA | Via I. Bargagna, 2 | 050941511 |
Il personale del Servizio Trasfusionale di S. Chiara e Cisanello