L’iniziativa lanciata da Cecchini Cuore e “la Nazione” di rendere “le Piagge” un luogo cardioprotetto è finalmente una realtà e verrà realizzato concretamente nelle prime due settimane di settembre.
Come potrete ricordare tutto era partito dalla donazione di un DAE al quale se ne era aggiunto un secondo. Da qui l’idea di collocarli proprio alle Piagge, luogo amato e molto frequenteto dai pisani in cerca di verde, di traquillità o di un posto sicuro e agevole in cui correre e praticare sport.
Ma per rendere davvero sicuro questo bel luogo era necessario trovare un terzo DAE.
E adesso possiamo dire, con grande soddisfazione che abbiamo trovato anche il terzo donatore!
I tre DAE saranno quindi posizionati, a distanza di circa 700 mt l’uno dall’altro, lungo tutto il percorso delle Piagge che parte dal bar Salvini fino al bar Lilly.
Doverosi e sentiti i rigraziamenti vanno alla ditta Maklaus del Sig. Giovanni Attucci, per aver donato il primo DAE dell’iniziativa, alla Heartsine e alla Farmondo, nella persona del suo direttore marketing, Dott. Marco Mariani, per aver donato gli altri due, rendendo quella che sembrava una idea un po’ folle e visionaria, una realtà. E ancora un grazie al quotidiano “la Nazione” e alla sua giornalista Francesca Bianchi, per aver raccolto e rilanciato dalle loro pagine la nostra iniziativa consentendoci di fatto di trovare i donatori.
Un ulteriore ringraziamento anche al Direttore di PisaNews Dott. Antonio Tognoli, che ha ripreso sul suo sito la nostra iniziativa.
Quindi l’appuntamento con tutti voi per questa grande festa di cuore, di sport e di sicurezza è per i primi giorni di settembre e come sempre siete tutti invitati a partecipare.
Appena le normali procedure logistiche ci permetteranno di stabilire una data precisa, vi informeremo su questo sito, quindi, ancora con il sorriso e il cuore gioioso, appuntamento a presto!










Come Capo redattore e grafico aggiungo un personale e sincero GRAZIE al Dott. Cecchini che con il suo inesauribile entusiasmo, la sua positività disarmante e il grandissimo spirito di iniziativa e di solidarietà, ha voluto e ideato non solo questo progetto, ma tutto quello che ha portato, negli ultimi 5 anni a rendere Pisa e la sua provincia un luogo più bello e sicuro per tutti noi. Davvero, con il cuore, grazie!