Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
formats

Un corso speciale

I partecipanti al corso

I partecipanti al corso

Insegnare agli altri cio’ che si conosce e’ una delle piu belle sensazioni che si possano provare.

Ma il rendersi conto che cio’ che si insegna da anni possa essere  recepito cosi’ profondamente e assimilato al punto di poterlo spiegare a nostra volta ad altre persone e’ una soddisfazione ancora piu’ intensa.

Questo e’ successo a me ieri, quando a tenere il nostro ennesimo Corso BLSD e’ stata Michiyo Takagawa, VicePresidente della nostra onlus, non medico, istruttrice certificata della Emergency First Response (AHA).

Il sentire spiegare concetti cosi’ complessi quali l’acidosi o  i meccanismi della fibrillazione ventricolare con quella proprieta’ di linguaggio, con quella chiarezza di esposizione confesso che mi ha commosso.

Cosi’ come mi ha fatto enorme piacere che fossero presenti 4 medici, tra i quali Luca Colombi , mio  compagno di ambulanza di 30 anni fa, compagno di avventure in epoche nelle quali non c’erano  ancora ne’ il 118, ne’ tantomeno i DAE.

A tutti loro, ma specie al “mio”  Vicepresidente , un grazie di cuore, perche’ queste emozioni confermano che nel nostro piccolo riusciamo, anche se con con estrema lentezza e fatica ,  a migliorare  il nostro mondo.

Maurizio Cecchini

Puoi commentare , come sempre, cliccando su “comments” in basso a destra

foto2

 
formats

Ancora due corsi BLSD di CecchiniCuore per “GrandeGio'”

Cecchini Cuore.org e Onlus, INSIEME CON C.S.A.IN.CENTRI SPORTIVI AZIENDALI E INDUSTRIALI E ILIL C.I.M.S.COMITATO INTERPROVINCIALE MARCE SPORTIVE – TROFEO DELLE 3 PROVINCE STANNO ORGANIZZANDO UN CORSO BLSD CHE SI TERRA’ IL 17 SETTEMBRE DALLE 17.30 ALLE 20.30 PRESSO IL CIRCOLO RICREATIVO E CULTURALE PIAGGIO,  VILLAGGIO PIAGGIO VIA TOSCO ROMAGNOLA 56025 PONTEDERA – PISA.

Il corso avviene nell’occasione della donazione da parte del  C.S.A.IN. di un defibrillatore al C.I.M.S.; il comitato è una associazione volontaria di coordinamento delle attività che nel settore podistico amatoriale non competitivo promuovono e organizzano Associazioni sportive e Enti, con sedi nelle Province di Livorno, Pisa e Lucca. Non ha scopi di lucro e ha come compito precipuo e unico quello di promuovere e coordinare, in nome e per conto delle Associazioni sportive e Enti aderenti, l’elaborazione annuale di un calendario di manifestazioni Podistiche denominato “Trofeo Tre Province”, nonché curarne il regolare svolgimento, nel rispetto dello Statuto e del Regolamento, per esclusivi fini salutari, ricreativi e culturali.

Anche questa donazione e il corso sono molto importanti, perché le marce delle 3 Province sono eventi che ogni sabato e domenica coinvolgono centinaia di podisti da tutta la Toscana!!

 Microsoft Word - corso Blsd 3PROVMicrosoft Word - corso Blsd CSIMicrosoft Word - corso Blsd CSI

 

 
formats

Un premio per un Bushi

IMG_0528Il concetto giapponese di Bushi (samurai) è un po’ differente dall’idea stereotipata di combattente con nessun altro scopo che non combattere e morire in battaglia con onore.

In realtà il bushido (la via del guerriero) è un codice di comportamento molto complesso nel quale sono contenute le regole e i principi che fanno di un uomo un bushi.

Tra questi principi ci sono lealtà, onore, dedizione, senso della giustizia, dovere.

Tutti principi che sono, anche se non in questa forma sono riconosciuti e valorizzati nel “Premio Guerriero Pisano”. Un premio particolare, che nella serata di ieri, è stato assegnato, con grande onore nostro, al Dott. Cecchini, per la sua campagna di diffusione dei defibrillatori e per il suo costante impegno nel diffondere la conoscenza su questi preziosi strumenti e sul loro semplice funzionamento.

Una campagna questa, che ha preso vita quasi sette anni fa e che il dottor Cecchini, prima da solo e da poco tempo con il pochissimo contributo della sottoscritta, ha portato avanti, con costanza, forza, dedizione e abnegazione, anche quando le difficoltà sembravano insormontabili, sempre con ottimismo e combattività.

E quindi un grande onore, vero, ma anche un premio meritatissimo, quello ricevuto ieri.

Un premio per il quale ringraziamo l’Associazione Culturale “Il Guerriero Pisano” di cuore, per questa assegnazione e per l’amicizia e il supporto dimostrato alla nostra campagna.

Un grazie personale però, va al Dott. Cecchini, per essere la persona che è, leale, combattiva, onesta e dal grande onore. Collaborare in questa impresa per me non è solo una gioia, ma un grande privilegio.

Puoi come sempre commentare cliccando su “comments ” in celeste in basso a destra

Schermata 2014-07-26 alle 16.30.02

IMG_0525IMG_0526IMG_0529 IMG_0530IMG_0531

 
formats

Grazie Capannoli ! Quattro DAE per la sicurezza dei cittadini.

Il Sindaco di Capannoli Arianna Cecchini introduce il corso

Il Sindaco di Capannoli Arianna Cecchini introduce il corso

Si e’ svolto ieri, 16 Luglio, il Corso BLSD di CecchiniCuore, presso il Teatro Comunale di Capannoli (Pisa).

L’iniziativa e’ stata promossa dall’Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco Arianna Cecchini (mia omonima ma senza alcun grado di parentela n.d.r.).

Circa 40 persone di varie associazioni sportive della zona hanno assistito al Corso e riceveranno quindi la relativa tessera di operatore BLSD “first responder”.

Con questi 4 nuovi DAE la nostra campagna ha raggiunto quota 222 DAE pubblici.

Un sincero ringraziamento al Sindaco di Capannoli, a tutta l’amministrazione Comunale per la dimostrazione di interesse nei nostri confronti e per l’impegno civico che li ha contraddistinti

Qui di seguito il comunicato del Sindaco

“L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è quella di dotare tutti i presidi pubblici 

di defibrillatore. Siamo partiti da impianti sportivi e scuole, zone di grande
aggregazione, di giovani e meno giovani.
Con l’aiuto delle associazioni locali, valore inestimabile per piccoli territori come
quello di Capannoli, siamo riusciti a dotare di defibrillatori lo Stadio Comunale di
Capannoli, il campo sportivo della frazione di Santo Pietro Belvedere, la palestra
comunale di Capannoli e il Centro Polivalente di Santo Pietro.
Nello stesso tempo sono state dotate anche le Scuole primarie e la Secondaria di
primo grado; con l’Istituto Comprensivo c’è un’intesa volta ad installare i defibrillatori
anche nelle ultime scuole rimaste.
Ultimo tassello: i corsi di formazione per addetti all’utilizzo dei defibrillatori. Il Dott.
Cecchini si è reso disponibile da subito per un primo corso rivolto in particolare agli
istruttori delle associazioni sportive che gestiscono i nostri impianti, ne seguiranno
altri, Maurizio Cecchini è stato disponibilissimo a tornare a Capannoli per nuovi corsi
BLSD. Un ringraziamento a CecchiniCuore per la sensibilità e la grande disponibilità. “

Il Sindaco
Arianna Cecchini

capannoli2capannoli3