Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
formats

Il Dipartimento di Ingegneria dell’ Informazione di Pisa e’ cardioprotetto

ING1Si e’ svolto lo scorso 14 Maggio il corso BLSD di CecchiniCuore presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’ Universita’ di Pisa.

Tale dipartimento si e’ voluto dotare di due DAE per la messa in sicurezza del personale.

Con queste sale a 203 la quota dei DAE pubblici della nostra campagna.

Intendo ringraziare pubblicamente il Direttore del Dipartimento, Prof. Giovanni Corsini e l’ Ing. ALessandro Rogovich per  la intelligente sensibilita  dimostrata nei confronti della nostra campagna e per la ospitalita’.

Di seguito un comunicato del Dipartimento ed alcune foto.

“Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa ha deciso di dotarsi di due defibrillatori semiautomatici, rispettivamente collocati nelle sedi di Via Caruso e Largo Lucio Lazzarino, adeguandosi di sua iniziativa alle raccomandazioni previste dalle norme per la cardioprotezione con l’obiettivo di partecipare a diffondere la cultura della tutela della salute.

La preziosa disponibilità e collaborazione del Dott. Maurizio Cecchini, che da anni promuove nella provincia di Pisa una campagna per l’istallazione di DAE pubblici, ha permesso al personale del Dipartimento di conoscere e approfondire le norme e l’utilizzo di tali dispositivi.

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione esprime il suo più sentito ringraziamento al Dott. Cecchini, che a titolo del tutto gratuito ha tenuto in modo brillante ed efficace un corso di BLSD al personale docente e tecnico amministrativo. Alla fine della sua esposizione tutti i partecipanti si sono resi disponibili ad entrare a far parte degli operatori “laici” in grado di utilizzare in sicurezza tali dispositivi.”

ING2 ING3

 
formats

Nuova Scuola CAlcio Putignano Pisa: arriva un DAE

pu1Si e’ svolto ieri 13 Maggio, nella sede della Nuova Scuola Calcio di Putignano (Pisa) un corso BLSD  di  CecchiniCuore richiesto dal momento che tale campo e’ stato cardioprotetto grazioe ad un DAE donato dalla Ditta “Renato Lupetti Materiali Edili” di Pisa.

Fa molto piacere che societa’ sportive come questa abbiano compreso il nostro messaggio sullo sport in sicurezza.

Desidero ringraziare personalmente l’  Infermiera Micaela Lucisano che ha voluto organizzare il Corso, come ha gia’ fatto per il Laboratorio Analisi del nostro ospedale.

Con questo DAE raggiungiamo quota 201 DAE pubblici installati

put3 put4 put2

 
formats

CecchiniCuore a “La Scala”

Elisa Brogi

Elisa Brogi

Su invito di Elisa Brogi, da sempre sostenitrice della nostra campagna per i DAE ed attualmente candidata per le elezioni San Miniato nella lista ei Riformisti, abbiamo tenuto un corso/conferenza a “La Scala” frazione di San Miniato, il giorno 6 Maggio scorso.

Presente all’ evento l’attuale Sindaco di San Miniato ,Vittorio Gabbanini, che da tempo ha apprezzato i riluttai della nostra campagna, facendo installare  diversi DAE pubblici.

All’ amica Elisa Brogi ed al Sindaco Vittorio Gabbanini un ringraziamento per la loro attenzione.

Clicca su “Read More” per  vedere le altre foto dell’evento . Read more…

 
formats

Quanti amici!

foto 2-3

E così abbiamo compiuto il passo.

La “Scuola di BLS-D” di Cecchini Cuore è finalmente stata inaugurata, ieri, 4 maggio 2014, alle 18:00, in via Gozzini 8 a Pisa.

La nuova sede è stata inaugurata insieme agli amici di Assofly, dell’associazione Neuro Care e dell’associazione Coccinella, con i quali Cecchini Cuore condivide i locali del nuovissimo “Centro Servizi”.

E’ difficile descrivere ora le emozioni, bellissime e intense, che hanno accompagnato questo evento per noi di grande importanza. Ci ha emozionato e resi felici la presenza di tante persone, circa 150 tra cui l’Assessore alla Salute, Dott.ssa Capuzzi e il Direttore Generale della Usl 5, Dott. Damone, venute proprio per festeggiare con noi questa nuova avventura, che rappresenta per noi un grosso passo avanti nella gestione e nell’organizzazione di un lavoro impegnativo e spesso difficile per mancanza di tempo, ma che ci entusiasma e ci riempie di gioia.

La nuova sede, dotata di un ufficio per la segreteria e della palestra per i corsi, è già operativa, e il primo corso si terrà intorno alla metà del mese.

E’, per noi di Cecchini Cuore, un grande onore ma anche una grande opportunità per poter diffondere ancora più efficacemente le semplici ma fondamentali manovre salvavita del massaggio cardio-polmonare e della defibrillazione precoce.

Vorremmo quindi ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile e speciale questo giorno, la Dottoressa Capuzzi, Assessore alla Salute, il Dottor Damone, Direttore Generale della Usl 5 l’amico Piero Proietti dell’associazione Assofly con cui il progetto del centro servizi è nato e tutti gli intervenuti che con la loro presenza ed il loro affetto hanno reso ancora più speciale questo giorno.

A breve su questo sito e sulla pagina dedicata al progetto, comunicheremo orari, giorni e dettagli della scuola, ma per oggi vorremmo solo brindare virtualmente con tutti voi per questo nuovo inizio di una grande e meravigliosa avventura iniziata 7 anni fa e che ci ha dato e continua a darci l’entusiasmo di fare sempre di più.

A proposito, quello nella scuola è il DAE numero 200!

Cliccando su “read more” potrete vedere la gallery della scuola e dell’evento.

Read more…