Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
Home Medicina Varie Buon Natale
formats

Buon Natale

“Abbiamo il timore che in questo mese possano esserci problemi nel pagare personale e fornitori. Ci sono situazioni diverse da Regione a Regione”. E’ la risposta del presidente della Federazione Asl e ospedali (Fiaso), Giovanni Monchiero, alla domanda dei giornalisti sui pericoli di ritardo nel pagamento delle tredicesime del personale sanitario delle Asl e ospedali italiani in difficoltà economiche per i tagli al Ssn.

“Gli stipendi saranno la prima cosa che pagheremo – precisa Monchiero, intervenuto oggi a Roma alla presentazione del decimo rapporto Aiop – ma i fornitori sono in una situazione grave, vantano pagamenti ritardi dai 400 ai 1.000 giorni. E’ chiaro – conclude – che i tagli di 14 miliardi previsti entro il 2014 sono evidentemente insostenibili”.

 

Fonte: Adnkronos Salute

 

3 Responses

  1. Michiyo Takagawa

    E’ difficile non lasciare un commento, anche se non c’è commento adeguato in questa situazione.
    E’ solo scandaloso che si taglino beni come la salute e si lascino insensati privilegi. Mi sento molto triste per chi, come gli amici ospedalieri, è costretto a lavorare in condizioni così precarie e stressanti.

  2. Penso anche se un’ipotesi di questo tipo fosse stata solo “ventilata” ad altre classi di lavoratori – per sempio i ferrovieri – l’ Italia sarebbe stata paralizzata da una serie di scioperi ad oltranza.

    • Michiyo Takagawa

      Vero. Ma a quanto pare i medici godono del pregiudizio di essere ricchi e profittatori. Pregiudizio a volte alimentato anche da certi disonesti… purtroppo.
      Eppure non ci si sofferma mai a pensare all’impegno totale che spesso ci si pone nel curarsi degli altri… E poi al solito… medici sì, lavoratori sì, ma i politici perché no? Che fanno di così difficile, impegnativo e responsabile da giustificare i loro stipendi?