Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
Home Editoriale DAE liberalizzato? Fatto !
formats

DAE liberalizzato? Fatto !

Intervista pubblicata su “La NAzion” di Pisa oggi

Defibrillatore equiparato ad un estintore? Che tutti possano usare senza il fantomatico  ed inutile “attestato” che venivva fatto pagare dagli 80 e 120 euro in un indignitoso mercato creato dopo la morte di Morosini? Fatto….

Per anni siamo stati attaccati perche’ dicevamo la verita’ e cioe’ che il vecchio decreto Balduzzi, pur nelle sue imperfezioni,  non prevedeva alcuna sanzione legale per chi avesse usato un DAE in caso di emergenza, con paginate anche sui giornali.

C’e’ stato chi si e’ arrogato il diritto di decidere chi potesse usare una DAE e chi no….con un tesserino inutile e costoso (perche’ ovviamente se pagavi lo avevi).

Andando a giro a dire che i corsi di un Cardiologo Universitario da 38 anni non fossero validi, mentre quello di “Mario il pizzaiolo”  che ha speso 500 euro per un corso di 6 ore (ovviamente pagate a loro) fosse valido , perche’ in sei ore si diventa istruttore…lo sapevate?

Noi per anni siamo andati nelle scuole , nelle fabbriche e nei quartieri a predicare l’opposto , ed eravamo solo in 4 persone.

600 corsi gratutiti in tutta Italia, circa 25.000 persone formate, 17  persone salvate da passanti su 23 attivazioni dei “nostri ” DAE

Ora questi “professorini,” spesso neppure medici od infermieri vedono nero su bianco che i loro tesserini possono essere usati in altro modo…lascio a voi pensare quale….

CHIUNQUE IN CASO DI EMERGENZA PUO’ UTILIZZARE UN DAE ANCHE SE NON HA ALCUNA CERTIFICAZIONE, COME UN ESTINTORE.

Fatevene una ragione professorini, la pacchia e’ finita.

Nonostante i bastoni che ci avete messo tra le ruote per un decennio ce l’abbiamo fatta,

 

 

 

 

 

 

2 Responses

  1. Leonardo Peruffo

    Finalmente una realtà positiva dopo anni di tentennamenti! Occorreva però un “testa dura.. non mollo mai” come Maurizio. Grazie per aver pensato sempre positivo e non essersi ritirato davanti alle difficoltà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *