Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
Home Senza categoria Il “Teorema di Milly”….
formats

Il “Teorema di Milly”….

Si lo so ,sono spesso noioso e ripetitivo, ma dopo tanti anni che lavoro mi imbatto sempre nelle solite cose. E d’estate la disidratazione negli anziani (spesso bombardati con duretici e non stimolati a bere abbondantemente, la fa da padrona. E poi pero vi faro’ sorridere…

Premesso che con una vita sedentaria perdiamo ogni 800 ml di acqua solo ne parlare e respirare, altri 1000 circa con le urine, altri 500 circa nelle feci e circa 600 ml con la traspirazione (…d’inverno…) cio significa che perdiamo 2900 ml di acqua al di (senza fare lavori faticosi); cio’ mi ha sempre spinto a consigliare specie agli anziani, che hanno una scarsa percezione della sete o se allettati non hanno accesso all’acqua , di farli bere circa 2 litri al giorno (considerando che i cibi che mangiamo contengono un 70% di acqua).
Vi illustro ora il TEOREMA di MILLY (la mia gatta di nove anni, quindi anzianotta…) ; in questi giorni di ferie sono stato molto a casa ed ho avuto modo di osservarla costantemente. Bene…la ciotola d’acqua di MIlly contiene 250 ml di acqua e lei ne beve sempre mezza tutti i giorni, cioe’ 125 ml al giorno; considerato che lei pesa 6 kg quindi un quindicesimo del mio peso.. sarebbe come se io bevessi ogni giorno 125 ml X 15= 1875 ml…
Ecco cosa mi ha insegnato la MIlly……fate bere gli anziani….senza scordarvi degli altri nostri amici piccoli esseri viventi !!
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *