Un interessante studio rileva la affidabilita’ di questi apparecchi automatici, capaci di sostituirsi anche al personale piu’ esperto nelle compressioni toraciche durante l’arresto cardiaco.

Arresto cardiaco in casa
Circa il 60% delle morti improvvise avviene tra le mura domestiche. E’ importante che nei condomini e nelle famiglie vengano diffusi i defibrillatori e diffuse le tecniche di rianimazione cardiopolmonare

5 anni di lavoro in 5 minuti
Siamo arrivati a 100 defibrillatori pubblici in meno di 5 anni. Guardando indietro non mi sono sinceramente accorto di quanto lavoro sia stato fatto. Quasi 100 corsi di BLSD per formare oltre 3000 “first respoders”. Siamo andati nelle scuole, nelle fabbriche, nelle Universita’, nei Comuni, nelle palestre, nelle piscine, nei campi sportivi, perfino nelle Chiese