Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
formats

I consigli del capo di una peste

linguacciasanvalentonoCome ogni anno, puntuale, è arrivato il primo vero caldo, e come ogni anno il dott. Cecchini (il mio “capo”) si è premurato di mandarmi un simpatico e ben fatto volantino, da lui fatto, di semplici ma importanti consigli per gestire meglio i problemi al cuore, proprio in relazione al cambio di temperatura.

Ovviamente io non mi sogno nemmeno di seguirli, testarda e dispettosa come sono. E ovviamente questa sarà una valida scusa per una bella strigliata alla nostra prossima riunione amministrativa (sempre che, come dice lui, la mancanza di liquidi e potassio non mi elimini prima).

Però, al di là delle battute facili, dato il soggetto che sono, leggetelo, è qui sotto.

E seguite i consigli riportati, perché sono davvero utili ed importanti. E non credetemi se gli dico che “teme che mi sciolga con la pioggia”, scherzo. Ha, ovviamente, mille volte ragione a consigliare quello che leggerete.

Non sono difficili da seguire, ve lo garantisco. Anzi, sono così semplici che farò anche io un piccolo sforzo di volontà e mi ci impegnerò.

Tranne che sul non uscire nelle ore calde. A meno che qualcuno non sappia come insegnare a 5 cani a leggere l’ora. E, se qualcuno qui pensasse che non bevo abbastanza, garantisco che non è vero. In fondo il fatto che i due litri sono di caffè è solo una sottigliezza, vero?

foto

 
formats

In alto i cuori !!!

bandiera

Questo e’ cio che vorrei per ogni attività commerciale e professionale.

Fai capire che sei più intelligente degli altri e che ti interessi ai tuoi clienti . Innalza la bandiera DAE sul tuo stabilimento balneare , negozio, teatro, cinema, comune…..

Ognuno, con un colpo d’occhio può’ sapere dov’e’ il tuo DAE pubblico.

Ovunque c’e’ gente intelligente ….c’e’ un DAE

Circolo ACLI "La Pieve " di Calci

Circolo ACLI “La Pieve ” di Calci

 
formats

ITIS “G.Marconi” di Pontedera: a scuola, con il DAE

Il Preside dell' ITIS "G.Marconi", Prof. Rubino

Il Preside dell’ ITIS “G.Marconi”, Prof. Rubino

Si e’ svolta ieri la cerimonia della consegna del DAE n* 212 della nostra campagna.

La macchina salvavita e’ stata donata dalla ECOFOR Service nella persona dell’ Ing. Landi al Preside dell’Istituto, Pierluigi Robino.

Nei mesi scorsi “cecchiniCuore” aveva formato 25 tra insegnanti e personale della Scuola all’impiego del DAE, con il consueto corso BLSD.

E’ stato per noi un onore ed un piacere poter cardioproteggere ancora una scuola della nostra provincia, e quella dell’ ITIS “Marconi” e’ la prima della zona di Pontedera.

Un ringraziamento particolare alla Prof.ssa Greco, al Prof. Rubino, al Collega Prof. Orlando Goletti che hanno fortemente voluto questa iniziativa per la sicurezza degli studenti, e naturalmente all’Ing. Landi che ha donato a nome di ECOFOR Service questo DAE.

Il Tirreno di oggi

Il Tirreno di oggi

foto 2

 
formats

Primo giorno di Scuola: quanta emozione!

foto 2-4Ce l’abbiamo fatta, alla fine, ad avere una Scuola di Defibrillazione Precoce: tanto lavoro e tanti impegni.

Ma ieri, nonostante fosse il 195 esimo corso che ho tenuto a Pisa, in Toscana, ed anche in altri luoghi d’ Italia, l’esperienza e’ stata per me unica.

Finalmente avevamo, e avevo, una Scuola nostra, dove la gente e’ venuta ad imparare come salvare le persone.

E l’emozione c’e’ stata ed e’ forse trasparita (e non solo nel momento quando non trovavo più’ il mio consueto “file” sul computer).

E’ trasparita, com’e’ giusto che fosse, perché’ abbiamo fatto qualcosa di grande, di importante, di nuovo.

Una scuola dove si impara a soccorrere, con una sede, un’ aula luminosa e capiente. E c’era la gente , tanta per un corso del genere.

A loro, che hanno avuto la pazienza di ascoltare, la mia gratitudine.

E a tutti coloro che hanno compreso come il diventare socio della Onlus significasse dare alla nostra attività’ una spinta formidabile per affrontare i costi di affitto, di materiale di consumo, etc.

A tutti loro grazie, con la certezza che abbiano apprezzato il nostro sforzo, che dura da anni ormai, per insegnare alle persone come salvare chi sta morendo.

Ad maiora, amici !

Clicca su “read more” per le immagini dell’evento Read more…