Si terrà sabato 16 marzo, presso il Liceo Scientifico F.P. di Calboli di Forlì , un corso di Cecchini Cuore molto speciale. A volerlo e organizzarlo è infatti stata la signora Lorena Sali, per ricordare, in maniera positiva, la sorella Mareva, scomparsa proprio a causa della morte improvvisa. Ma, a differenza dei più,la signora Lorena ha trasformato un grande dolore in un grande messaggio di speranza concreta.
Altre parole sono superflue, se non il ringraziamento sentito e commosso, che vogliamo rivolgere alla signora Lorena, al personale scolastico del Liceo e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo momento possibile, lanciando un segnale di forza e di non rassegnazione. Un segnale di chi non accetta con fatalità il destino ma lotta per renderlo migliore per altri laddove non ha potuto farlo per se stesso. Un atto di grande amore e coraggio che noi di Cecchini Cuore non possiamo che fare anche nostro.
Vi lasciamo di seguito la locandina creata per l’evento e l’editoriale scritto dalla signora Lorena.
Clicca su “Read More”
MANTIENI IL RITMO… DEL CUORE arriva a Forlì:
un DAE in ricordo di Mareva Sali
Il 10 gennaio 2011, a 38 anni, è mancata Mareva. Per gli amici Mare, per la famiglia zia Mery, faceva la barista di professione ma coltivava una sconfinata passione per la musica, passione presente nei cromosomi di famiglia.
Aveva doti innate di cantante e ballerina e, non ultimo, era portatrice sana di una esilarante e generosa comicità… Ma la sua indole semplice l’aveva sempre tenuta alla larga dal palcoscenico, con un’unica concessione: una recente partecipazione come corista a una disco dei Khorakhané, amici di lunga data. Insomma Mareva era la vita, il sole, la musica…
Forse avrete già sentito parole come queste e forse è una storia come tante fra le 70.000 morti improvvise che avvengono ogni anno… solo che ognuno di loro ha una storia speciale di vissuto personale. Poi la vita va avanti e, a chi resta, l’arduo compito di rialzarsi. Una buona medicina per rendere più sopportabile, meno inutile, questo dolore, è dar vita a qualcosa di buono!
Così il 15 Luglio 2012, è nato il MAREVA DAY, e quello che inizialmente doveva essere solo un abbraccio collettivo fra la famiglia e i suoi amici, un bel modo per celebrarla in prossimità del suo compleanno, si è presto trasformato in un’occasione perché tutti insieme partecipassero a un progetto di solidarietà destinato ai giovani.
L’incontro casuale via web con CecchiniCuore, la campagna appassionata del Dott. Maurizio Cecchini nella lotta alle morti improvvise, è stata fonte di ispirazione per donare un defibrillatore pubblico a disposizione dei ragazzi di una scuola.
Restava da trovare chi avrebbe accettato questo prezioso ma particolare attrezzo… Così grazie alla lungimiranza della dirigente di una scuola di grandi dimensioni con oltre 1.200 studenti, ampi spazi dedicati allo sport (varie palestre, campo di atletica), quale il Liceo Scientifico F.P. di Calboli di Forlì, situato in un complesso che conta ben altri due istituti scolastici (l’Istituto Tecnico per Geometri e l’Istituto Tecnico Economico), finalmente il DAE in ricordo di Mareva ha trovato “casa”.
Ora attendiamo il Dott. Maurizio Cecchini a Forlì, ansiosi di vederlo all’opera, sabato 16 Marzo prossimo, per una conferenza-corso BLS-D, secondo le linee guida della AHA – American Heart Association, dedicata ai ragazzi del liceo, per la quale lo ringraziamo fin d’ora di regalarci un po’ del suo prezioso tempo e condividere con noi l’esperienza di Pisa quale città più cardioprotetta.
Il titolo dell’evento, che prende il nome dall’ultima campagna che ha impegnato CecchiniCuore a Sanremo, in occasione dell’ultimo festival, sembra fatto apposta per chi ama la musica… “MANTIENI IL RITMO… DEL CUORE!”
La famiglia di Mareva Sali ringrazia
tutti coloro hanno contribuito alla realizzazione del progetto