Ormai tra pochi giorni ci siamo: i DAE saranno obbligatori ovunque si pratichi sport. Ma la domanda che ci si pone e’ la seguente: dopo piu’ di un anno dalla sciagurata proroga cosa e’ cambiato? Sono stati , in questi lunghi mesi, effettuati corsi gratuiti alla gente, oppure si e’ solo incrementato un business molto discutibile (con cifre che si aggirano sui 100 euro a testa?).
La legge della Regione Toscana, pubblicata sul BURT del 9.10.2015 n* 46, a pagina 9 , sollecitava le ASL e le USL a erogare corsi gratuiti.
Sono stati erogati gratuitamente in questi mesi? Oppure la gente e’ stata costretta a pagare per imparare a salvare le persone?