Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
formats

“Gente di buona volonta’” ha donato il DAE n* 553

Domenica 20 MArzo si e’ svolta la inaugurazione del DAE n* 553 della nostra campagna, da parte di Silvana NUVOLA e di Raffaele OMBRES in ricordo del fratello deceduto per infarto

La postazione DAE si trova adesso all’interno della Chiesa di SAn BIAGIO a Pisa

Al della SAnta Messa tenuta da Don Tiziano e’ avvenuta la benedizione del DAE e si sono succeduti gli interventi del Presidente della Pubblica Assistenza di Pisa , Alessandro BETTI, del Presidente del Cosiglio Comunale , il Collega Dott. Alessandro GENNAI e del Dott. Maurizio CECCHINI; e’ stata ricordata la figura dell’Assessore Gianna GAMBACCINI, deceduta 5 mesi fa, che da sempre si era’ prodigata -oltre ad altre mille iniziative – alla diffusione della campagna DAE promossa dalla nostra Onlus.

 

La donazione e’ stat un grande gesto di senso civico e di generosita’ verso tutta la comunita’ di San Biagio. Grazie a nome di tutti

L’intervento del Presidente del Consiglio Comunale di Pisa, Dott. Alessandro GENNAI

 
formats

Non siete soli…

 

A tutti i profughi Ucraini

 

Добрий день.  Я лікар кардіолог Італія Піза.  Якщо комусь з вас потрібна моя допомога…..лікування/я звертаюся до біженців з України/. Звертайтеся за ном.тел. +39 338-7228610. Ви не самі. Ми хочемо вам допомогти.  Безкоштовно.

 

Ciao, sono un medico cardiologo dell’ Universita’ degli Studi di Pisa.
Se avete bisogno di cure mediche e/o di assistenza medica GRATUITA per voi e per i vostri figli o parenti che lo necessitano, chiamatemi al numero +39 338-7228610. 
Non siete soli.
Io, come tanti altri italiani di buona volontà, ci  sono.
 
CORAGGIO!!!
 

                

“Da ciascuno a seconda dei propri bisogni ma da ciascuno a seconda delle proprie possibilità”Filippo TURATI

 
formats

GT AUTO a Pisa : arriva il DAE n* 552

 

Venerdi 18 Febbraio scorso si e’ svolta l’ inaugurazione del DAE n* 552 della nostra campagna.

Questo e’ stato possibile grazie alla intelligenza dell’ Imprenditore Massimiliano GIUSTI, titolare della Concessionaria Suzuki /Kia   “GT auto” sita in Via Volpe 7 –  Ospedaletto -Pisa.

Colpito dalla nostra campagna contro la morte improvvisa cardiaca ci ha contattati ed in pochi giorni ha acquistato e posizionato un DAE di ultima generazione presso la sua Concessonaria, a tutela della vita dei dipendenti e clienti.

La zona industriale di Ospedaletto a Pisa ha decine di aziende non ancora cardioprotette e spero che questo atto di senso civico e di modernita’ serva da “effetto domino” sulle altre aziende della zona.

Venerdi abbiamo illustrato come funziona la macchina salvavita, ma a breve terremo il nostro consueto corso BLSD gratuito a tutto il personale della “GT AUTO”.

Un ringraziamento di cuore al Sig. Massimiliano GIUSTI per la sua intelligente lungimiranza.

Per altre foto dell’evento clicca su Read More…. Read more…

 
formats

Cattedrale di Lucca . abbiamo donato il DAE n* 551

 

Martedì 1° Febbraio si è svolto nella Cattedrale di S. Martino un corso BLS-D (primo soccorso e uso del defibrillatore) organizzato dalla Sig. ra Giulia Biagetti e dall’Associazione Cecchini Cuore.
All’inizio dell’evento il Dr. Maurizio Cecchini, specialista cardiologo dell’università degli Studi di Pisa e responsabile della cardiologia pediatrica all’ospedale Santa Chiara, ha donato a tutta la cittadinanza lucchese, nelle mani di Don Marco Gragnani rettore della Cattedrale, un Defibrillatore Automatico Esterno in quanto, per vari vicissitudini, la nostra cattedrale ne era sprovvista. Mi sento, come cittadino lucchese, di ringraziare pubblicamente il Dr. Cecchini e la sua associazione per il grande regalo che ha fatto a tutti noi e mi scuso con lui che su nessun organo di informazione, tv, giornali ecc. abbiano divulgato questa “piccola” notizia (spesso per una panchina danneggiata sulle mura, ci fanno un titolo gigante in prima pagina o ci aprono un tg…per un dono del genere, nessuno si è scomodato a scrivere due righe). Ovviamente spero che quell’apparecchio non venga mai usato (nel senso che nessuno ne abbia mai bisogno) ma in caso contrario, la vita di una persona in arresto cardiaco potrebbe essere salvata da questo “piccolo” gesto di rispetto e amore nei confronti degli altri esseri umani.
P.S. dopo la donazione, il Dr. Cecchini ha illustrato a tutti i presenti tutte le manovre da eseguire per provare a salvare la vita ad una persona in arresto cardiaco. Gratuitamente. Come sempre. Un lucchese che ringrazia un pisano (che dona un dae proprio alla cattedrale di Lucca) può sembrare bizzarro…ma tant’è…e spero che molti di voi si uniscano a questo mio gesto di riconoscenza.

Fabrizio BONINO