Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
formats

Ci hanno fatto un bel regalo di Natale

Da “La Nazione” di oggi, 17 Dicembre 2021

 

 
formats

Monumenti alla imbecillita’

 
formats

Rubato nuovamente il DAE sotto la Torre dell’Orologio

Stamani la Polizia Municipale mi ha comunicato il furto del DAE che era’ gia’ stato rubato e poi ritrovato dai Carabinieri. Questo succede nel centro di Pisa, davanti al Palazzo Comunale.

E’ il nono che viene rubato, oltre ai moltplici atti vandalici alle teche che li contengono.

Ovviamente la denuncia e’ partita direttamente dalla Polizia Municipale essendo un reato contro un bene pubblico.

 

Su 547 DAE installati 9 rubati corrisponde piu’ o meno agli imbecilli che nascono ogni anno, e questo non ci abbatte minimamente , anche se ci ha cotretto a cambiare la nostra strategia.

Rimane l’ amarezza per come idioti criminali possano agire indisturbati in pieno centro citta’  contro un bene comune, che puo’ salvare la vita di molti, compresa la loro.

LA cerimonia de riposizionamento del DAE rubato ; era il 24 MAggio u.s. con l’amica Assessore Gianna GAMBACCINI e il Dott GENNAI …

 

 
formats

Salvare il mondo e’ facile..

(blue planet earth from space showing europe continent at night, globe world with blue glow edge and sun light sunrise, some elements of this image furnished by NASA)

 

Lasciatemi dire qualcosa che forse apparira’ sciocca e non inerente strettamemte all’impostazione di questo sito dedicato alla lotta contro la morte improvvisa .
Ma mi sono imbattuto per caso in questa immagine del nostro pianeta. E siccome sto invecchiando e diventando piu’ ottuso, scemo mi sono posto solo una domanda, da ateo quale io sono.
Ma quanta terra abbiamo da coltivare, da far fiorire , quante case possiamo costruire per chi non ha un tetto, quanto mangiare per tutti potremmo produrre? Immense quantita’.
Quanta acqua dolce da gestire , condividere oppure per irrigare, alimentare piante. e quanti piatti ogni giorno potremmo fare per chi non ne mangia neppure uno al giorno?
Quanto pesce potremmo pescare da questi enormi oceani e mari?
Quanti libri potremmo distribuire affinche un paio di occhi ne abbia anche solo uno, e poi scambiarli, per chiederne altri?.
E quanto caldo potremmo distribuire a chi non ne ha sentuto il piacere?
E quanto fresco potremmo dividere a chi muore di caldo?.
Forse sono le parole di un vecchio rincoglionito ma gira e rigira i quesiti sono questi.
E “la risposta soffia nel vento”.
Rivoluzioni, sangue , sofferenze , olocausti , stragi. In nome di un dio , di un profeta , di un interesse o di che sa altro.
A volte la soluzione e’ piu’ sempice delle molteplici diverse domande. Ed io penso che questa risieda in noi, nel nostro profondo.
Basterebbe  che ognuno di noi si prendesse cura di una sola persona al mondo (non grandi programmi…una sola persona);  gia nella mia famiglia allargata potremmo stare dietro a piu di dieci persone e moltiplicando questo intento ( se ognuno dei beneficiari lo facessero a loro volta , centinaia, migliaia , milioni, miliardi di persone.
Stando solo dietro ad una persona ciascuno, avendo cura che abbia cibo, bere, educazione, salute, caldo, Non grossi inutili e gia’ risentiti proclami.
FARE.( senza aspettare che ” i governi” facciano … il mondo siamo noi umani)
E farlo …in silenzio, senza che nessuno lo sappia.
Ma essere contagiosi, a sottovoce, questo si, dando l’esempio per primi.
Abbiamo troppo di tutto , e non sappiamo che condividere parole, come se queste potessero essere mangiate, o dissetare, istruire.
Ognuno di noi puo’ anche nel suo piccolo.
E quindi muoviamo il culo e smettiamo di lagnarci del traffico e del “buco nell’ozono”. Prendi una singola persona o famiglia e cerca di risolverle i problemi.
Ce la fai con poco, solo dando loro la tua conoscenza, la fiducia e la serenita’ che ti sentirai crescere dentro mano mano che lo fai.
maurizio cecchini