Facebook YouTube Google Maps E-mail RSS
magnify
formats

Pacemaker a batteria autoricaricabile

Un pacemaker in grado di funzionare senza la necessità delle batterie, grazie ad un dispositivo che permette di alimentarlo con il battito del cuore. Un passo in avanti ‘hi tech’ che potrebbe evitare per sempre le diverse operazioni chirurgiche, in media 7, necessarie durante la vita per cambiare le pile. A metterlo a punto è stata l’università del Michigan (Usa) che l’ha presentato al congresso dell’Amercian Heart Association. Il tecnologico dispositivo è in grado di sfruttare l’energia dalle pulsazioni dell’organo, arrivando a produrre anche 10 volte la quantità di corrente necessaria normalmente. Secondo Amin Karami, tra gli autori della ricerca “le batterie dei pacemaker vengono sostituite per via chirurgica ogni 7 anni. Ma molti pazienti sono bambini che vivono con questi apparecchi per tantissimo tempo. Quando – avverte – questa nuova tecnologia sarà sviluppata si potranno risparmiare innumerevoli operazioni”.

Alla base del pacemaker ‘hi tech’ ci sono i cristalli piezoelettrici, che generano una carica elettrica quando sono soggetti ad una deformazione meccanica. La stessa che avviene nel cuore. Per ora i ricercatori hanno verificato che durante i test è stata generata abbastanza energia per alimentare il pacemaker. Il passo successivo è provare il dispositivo su un cuore vero e portarlo sul mercato.

“Il balzo tecnologico degli ultimi anni – afferma Peter Weissberg, direttore medico della British Heart Foundation – ha fatto sì che le persone con pacemaker devono sostituire la batteria con minor frequenza. Ma questa novità potrebbe essere un altro passo in avanti che abbasserà ulteriormente la necessità di ricorrere alla sala chirurgica”.

 

Fonte AdnKronos – salute

 
formats

Cartoline dall’Irlanda

Due foto che ho scattato proprio ieri a Dublino. La prima e’di  un DAE all’interno della Cattedrale di Christ Church, accanto all’acquasantiera,e  la  seconda invece e’ uno delle decine di DAE allterno dell’Aeroporto di Dublino.

Due cartoline apposta per i nostri lettori.

 
formats

San Miniato: tra la gente, per la gente

Si è tenuto mercoledì 24 ottobre, presso la Casa Culturale di San Miniato Basso, un incontro a tema “Il Defibrillatore salva la vita”.
Erano presenti il cardiologo Maurizio Cecchini, il presidente dell’Azienda Speciale Farmacie Leonardo Rossi, Alessandro Mancini, Governatore della Misericordia San Miniato Basso e Vittorio Gabbanini, sindaco di San Miniato. Moderatore dell’incontro il giornalista Massimo Marini. Nell’occasione l’Azienda Speciale Farmacie ha donato un defibrillatore alla Misericordia di San Miniato Basso.
Nel corso della serata si è parlato a lungo del DAE, del suo semplice ma indispensabile uso in caso di arresto cardiaco e della fondamentale importanza che ha dotarne ogni struttura di ritrovo, di sport, di aggregazione sociale. Ma soprattutto, grazie anche agli amici della Misericordia, è stata fatta una efficace e utile dimostrazione del suo uso.
Cecchini cuore vuole ringraziare tutti per la bella e utile serata dedicata alla cultura del soccorso e dell’emergenza. Una cultura alla portata davvero di tutti.
Qui di seguito pubblichiamo il Comunicato stampa ufficiale della serata e alcune immagini della serata.
E per chi volesse, a questo link (  http://valdelsasportiva.it/altri-sport/come-si-usa-un-defibrillatore-automatico-e-quale-la-situazione-nei-nostri-impianti-sportivi-ieri-un-incontro-alla-casa-culturale-di-san-miniato-con-il-cardiologo-maurizio-cecchini-foto-e-video-con/ ) si trova un bell’articolo di approfondimento in merito.

Read more…

 
formats

Il Defibrillatore salva la vita!

Si terrà il 24 ottobre, alla Casa Culturale di San Miniato Basso, alle ore 21, la serata culturale a tema “Il Defibrillatore salva la vita”. 

Saranno presenti tra gli altri il Dott. Maurizio Cecchini, Cardiologo e Medico d’urgenza, che da anni si occupa di tematiche relative alla rianimazione precoce e all’uso del DAE, i volontari della Misericordia che eseguiranno una dimostrazione, il Governatore della Misericodia e il Presidente dell’Azienda speciale Farmacie.

Noi di Cecchini Cuore ringraziamo il Comune di San Miniato per la bella e utile iniziativa, atta a diffondere una cultura di emergenza e soccorso e invitiamo tutti a partecipare.